ACT INCONTRA L'ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI PISTOIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Un confronto sulla riforma del Fondo di garanzia per le PMI
![]()
Nell’incontro di venerdì 23 marzo
2018, che si è tenuto presso la sala conferenze della sede dell’ODCEC in
Pistoia, sono stati illustrati vari temi in merito al nuovo modello di rating
della riforma del Fondo di Garanzia per le PMI alla presenza dei Dottori
Commercialisti dell’Ordine di Pistoia e dei rappresentanti del sistema
creditizio Pistoiese.
L’obiettivo di questo incontro formativo è stato quello di confrontare le varie conoscenze su un tema caldo come quello della riforma del MCC al fine di portare il maggior vantaggio possibile alla vasta platea di imprese pistoiesi che sono nuovamente pronte a investire nelle proprie attività e che al momento non possono essere supportate dal sistema erogante:
per operazioni fino a 120.000
euro per esempio la riforma fa sì che attraverso la condivisione del rischio
tra il Fondo, il soggetto finanziatore e il soggetto garante, potranno tornare
ad investire in tempi rapidi e snelli.
Ricco di interventi, l’evento è
stato introdotto dal Direttore Generale di Artigiancredito Toscano Paolo
Pasqualetti che ha ricordato il valore della controgaranzia del FdG che
permette di aumentare l’accesso al credito ad un più ampio parterre di imprese
ed in merito alla riforma ha commentato: “Ritengo estremamente importante il
meccanismo che determina una misura di intervento a garanzia inversamente
proporzionale rispetto allo standing creditizio aziendale”.
È poi intervenuto il Dottor
Pierpaolo Brunozzi, Direttore Strumenti di Garanzia Banca Mezzogiorno -
Mediocredito Centrale che ha esposto le maggiori novità della riforma
soffermandosi sugli obiettivi, le nuove opportunità, le modalità, il rischio
tripartito e la valutazione delle imprese.
A chiudere la prima parte
dell’incontro è stato il Prof. Alessandro Carpinella docente presso la LUISS Guido Carli University, già senior partner apprezzato di KPMG e profondo conoscitore del
sistema delle garanzie italiane che ha fatto un’analisi degli scenari attuali e
presunti post-riforma.
Nella seconda
parte dei lavori sono stati discussi gli effetti applicativi del nuovo modello
rating e i riflessi operativi sul territorio analizzati sia dal punto di
vista di ACT che da quello dell’Ordine dei Commercialisti di Pistoia.
Infine, dopo un breve dibattito, il Presidente di ACT Fabrizio Campaioli ha concluso l’incontro con l’auspicio che lo scambio di conoscenze possa portare benefici allo sviluppo del territorio pistoiese e della sua economia.
Per scaricare il materiale del convegno CLICCA QUI
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |